Ci viene chiesto spesso perché Hoopers sia migliore dell'Agility per molti cani?
Perché Hoopers Agility è un'attività così fantastica per molti proprietari di cani? La risposta, naturalmente, dipende dal punto di vista, anche se Hoopers è sicuramente adatto a un gruppo molto più ampio di proprietari di cani rispetto all'Agility, a prescindere dal cane. :-)
Ecco qualche riflessione dal punto di vista del cane:
Se il tuo cane ha bisogno di varietà... o è ancora troppo giovane per saltare... o se sta invecchiando e non dovrebbe più saltare, oppure se cercate insieme una nuova sfida: fagli una gioia e sorprendilo con lo sport Hoopers-Agility!
Che cos'è Hoopers?
Hoopers è uno sport cinofilo in cui i cani affrontano un percorso composto da archi chiamati "Hoops", cancelli ("Gates") e tunnel. A differenza dell'Agility, che spesso include curve strette, salti e attrezzi di contatto come il A-frame, la passerella e la bilancia, Hoopers si caratterizza per movimenti fluidi e armoniosi. Nell'Agility si è solitamente attivi insieme al cane per affrontare gli attrezzi, mentre nel Hoopers si è il "pastore" cool che dà i comandi da lontano.
L'obiettivo è quindi che il cane percorra il percorso con uno sforzo fisico minimo, mentre il conduttore lo guida da lontano. In pratica, è qualcosa per proprietari di cani "comodi" che non devono essere sempre accanto al cane. Il termine "comodo" qui può però essere interpretato in vari modi. Hoopers è adatto a cani di tutte le razze, taglie e livelli di forma fisica, così come a conduttori con diverse condizioni fisiche. Questa è già una grande differenza rispetto all'Agility e anche la ragione principale per cui Hoopers è adatto a tutti.
Le caratteristiche principali di Hoopers:
Attrezzatura utilizzata:
- Hoops
- Barili
- Tunnel
- Cancelli / Gates
Guida a distanza:
Il conduttore rimane in un punto fisso e utilizza comandi verbali, linguaggio del corpo e segnali manuali per guidare il cane attraverso il percorso. Questo favorisce la comunicazione e la concentrazione tra cane e conduttore.
Basso impatto:
Hoopers evita salti e attrezzi di contatto, riducendo così il rischio di stress articolare e muscolare. Inoltre, il cane può decidere il ritmo con cui affrontare il percorso.
La domanda che mi pongo è se davvero si debbano organizzare gare per questo sport. Certo, alla fine è sempre una decisione del proprietario, ma perché deve sempre esserci una competizione che valuta questa attività?
Tu cosa ne pensi? Lascia il tuo commento e condividi con noi perché Hoopers è così fantastico per te.
Cordiali saluti, Ewald

